Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività Addetto alla Trattazione degli Affari

Logo Regione Piemonte per corsi professionali accreditati

Accademia Accreditata

Il responsabile della conduzione dell’attività funebre gestisce l’impresa come un’azienda commerciale, occupandosi degli aspetti economici, organizzativi e di marketing. Coordina le attività dell’agenzia, garantendo un servizio efficiente e rispettoso delle esigenze dei clienti.


Svolge le pratiche amministrative necessarie per il corretto funzionamento dell’attività, curando la gestione delle sedi commerciali e assicurandosi che tutti i servizi rispettino le normative vigenti.
Supervisiona il personale, assegnando compiti e garantendo standard elevati nell’erogazione dei servizi funebri.
Si occupa della relazione con i clienti, offrendo supporto e consulenza ai familiari per l’organizzazione del rito funebre.


Il suo ruolo è quello di bilanciare la gestione aziendale con un approccio etico e umano, nel rispetto del defunto e del dolore dei congiunti.

A chi è rivolto il corso operatore funebre

REQUISITI PER L’ACCESSO AL CORSO

Titolo di studio richiesto: scuola secondaria di secondo grado e/o diploma professionale.

Il possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado non è necessario nel caso in cui chi voglia iscriversi al corso eserciti già l’attività lavorativa nel ruolo di Responsabile della conduzione dell’attività e Addetto alla trattazione degli affari.

I candidati stranieri devono possedere una buona conoscenza della lingua italiana, sia orale che scritta, che verrà verificata attraverso un test di ingresso.
Il corso è aperto a occupati e disoccupati di età pari o superiore ai 18 anni.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il corso ha una durata complessiva di 60 ore.
Le lezioni teoriche si terranno in aula presso la sede di LP Academy in Via Lessolo 19a.

FREQUENZA 

È obbligatorio frequentare il 75% del monte ore previsto per essere ammissibili all’esame finale.

PROVA FINALE

La prova consiste nella somministrazione di un Questionario di 40 domande sulle tematiche trattate durante l’iter formativo.
Sono considerati idonei i candidati che abbiano ottenuto una valutazione complessiva non inferiore a 60/100.

Ai candidati che risultino non idonei alla prova finale d’esame è assegnata una sola volta la possibilità di riammissione ad una successiva sessione d’esame, entro un anno dalla data del primo esame, con le modalità previste dalla normativa regionale.
E’ facoltà del candidato chiedere di frequentare nuovamente fino al 30% delle ore previste dal percorso, senza ulteriori oneri.

Percorso “in attesa di riconoscimento” da parte della Regione Piemonte
Operatore funebre responsabile

Calendario Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività

  • da definire – Torino
Prenota

Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività

Addetto alla Trattazione degli Affari

Chiama per informazioni

Corso Riconosciuto dalla Regione Piemonte, obbligatorio per lo svolgimento della professione di Operatore Funebre Responsabile della Conduzione dell’Attività.

Attestato valido in tutta Italia e all’interno della Comunità Europea.

Programma Corso

Gestione e Sviluppo dell’Attività Funebre

Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività

  • Gestire la promozione e l’esercizio dell’attività funebre

  • Elementi di marketing

  • Legislazione specialistica in materia funeraria

  • Norme di regolamentazione dei rapporti di lavoro

  • Nozioni di diritto amministrativo

  • Nozioni di diritto commerciale

Accoglienza, Negoziazione e Comunicazione

Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività

  • Gestire l’accoglienza del dolente 

  • Tecniche di negoziazione

  • Tecniche di assistenza e accoglienza dei dolenti

  • Comunicazione empatica

  • Elementi di Psicologia Sociale

  • Normativa in materia della privacy

Gestione e Sviluppo dell’Attività Funebre

Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività

  • Gestire la promozione e l’esercizio dell’attività funebre

  • Elementi di marketing

  • Legislazione specialistica in materia funeraria

  • Norme di regolamentazione dei rapporti di lavoro

  • Nozioni di diritto amministrativo

  • Nozioni di diritto commerciale

Accoglienza, Negoziazione e Comunicazione

Corso Responsabile della Conduzione dell’Attività

  • Gestire l’accoglienza del dolente 

  • Tecniche di negoziazione

  • Tecniche di assistenza e accoglienza dei dolenti

  • Comunicazione empatica

  • Elementi di Psicologia Sociale

  • Normativa in materia della privacy

Corsi Professionali Riconosciuti